Gli accessori per esaltare l’esperienza del vino:
Set Vino
Lo sapevate che prima di aprire una bottiglia di vino, dovreste tenerla in verticale per almeno 24 ore? In questo modo il sedimento si depositerà sul fondo e non rovinerà il gusto prelibato della bottiglia che avrete scelto di bere! Per aprirla vi consigliamo, inoltre, di utilizzare gli strumenti che potrete trovare nel set da vino che abbiamo scelto per Voi, che comprende un comodo apribottiglie in acciaio inossidabile per un’apertura rapida e pulita; un tagliacapsule; un versatore professionale, un tappo e un termometro.



Decanter
Per permettere ai suoi profumi di esprimersi al meglio, vi consigliamo di versare il vino in un decanter che ne favorirà l’ossigenazione, esaltandone le caratteristiche. In generale, per i vini rossi giovani si raccomanda un’ossigenazione di una o due ore; i vini più maturi richiedono circa trenta minuti, mentre per i vini bianchi secchi la decantazione va dai venti ai quaranta minuti circa.



Calici
La scelta del bicchiere da vino è fondamentale per la valorizzazione del prodotto che si andrà a degustare; il bicchiere più adatto è il calice. Consigliamo di utilizzare modelli in cristallo in quanto esaltano gli aromi e la corposità dei vini rossi e la delicatezza e la raffinatezza dei vini bianchi. In alternativa al cristallo, per costi e poca praticità nell’uso, potrete optare per un vetro sottile, ma di buona qualità. Afferrate, dunque, lo stelo e tenete libero il calice, questa accortezza vi permetterà di mantenere il vino alla giusta temperatura.
Pompa salvavino
Per impedire, invece, il processo di ossidazione del vino rimanente in bottiglia, vi consigliamo di utilizzare una pompa salvavino: si tratta di un tappo che chiude ermeticamente la bottiglia, risucchiando ed espellendo l’aria presente al suo interno, affinché non si alterino le sue proprietà organolettiche.
Seau à Glace/Refrigeratore Vino
I sommelier lo chiamano Seau à Glace, ma potete chiamarlo semplicemente secchiello per il ghiaccio, indispensabile per degustare alla giusta temperatura bollicine o vino bianco. In alternativa, potete usare una pratica glacette, un contenitore termico in plastica da tenere in freezer ed estrarre all’occorrenza. Per i più “chichettosi” proponiamo, infine, il refrigeratore in acciaio inossidabile, da inserire direttamente in bottiglia, dopo averlo tenuto un paio d’ore nel congelatore.
Cantinetta Vino
E per riporre le bottiglie nella maniera più adeguata, vi consigliamo le cantinette: pratiche e dal design raffinato diventeranno complemento d’arredo per la vostra casa e vi permetteranno di esaltare alla perfezione i vostri vini, degustandoli alla giusta temperatura.
Non ci resta che brindare…Cheers!
Seguici sui nostri canali social
Leggi anche
Guida agli accessori indispensabili per fare la birra fatta in casa ->